Come emergere rispetto alla concorrenza. Errori comuni e buone pratiche vivere il web in modo sano curando un marketing efficace

che cosa è un brand

Comincio ogni giorno facendo yoga.

Poi, non per forza in questo ordine,
mi occupo di copywriting e strategia digitale,
scrittura e fotografia di viaggio,
dare fondamenta solide a progetti imprenditoriali ambiziosi legati alla scrittura online.

Dal momento in cui inizierai a spendere online due / tre mesi, per curare il tuo (non per forza primo) business digitale,  ti troverai presto in fronte la fatidica domanda “come emergere rispetto alla concorrenza” o meglio ancora, come emergere rispetto alla concorrenza rimanendo fedele a chi sono e senza scadere in un modus operandi che detesto? 

Ecco, questo articolo nasce dal cuore di chi ha fatto prima di te quel benedetto viaggio di poggi e buche, ed ha acquisito strada facendo qualche, (non tutte),  consapevolezza. Ti aspetto su Instagram se ancora non ci conosciamo!

Vediamo quindi in questo articolo quali sono gli errori comuni che spingono professioniste e professionisti a scadere nella totale mediocrità a causa dei propri contenuti digitali e che cosa fare invece per emergere rispetto alla propria concorrenza di settore in modo etico e integro ai nostri valori più profondi. 

Per tornare ad avere il piacere di condividere quel che facciamo con lo stesso spirito che magari ci aveva spinti a cominciare.

I tre errori catastrofici (che però fanno quasi tutti) che ti assicureranno la scomparsa

Ahimé online, il trend è quello di sovrastare gli altri. 

E se sei un po’ un po come me, questa tendenza ha un solo effetto sulla tua propensione alla creazione dei contenuti: l’isolamento e il silenzio. 

“Io non mi vedo in questa comunicazione e allora perché dire la mia?”

Hai ragione, ma non del tutto e vedremo nel secondo paragrafo di questo articolo perché. 

Per adesso voglio solo dirti che se sei una libera professionista e ti senti a disagio con le strategie aggressive o troppo rumorose, sappi che c’è un modo diverso di emergere, uno che ti permette di restare fedele ai tuoi valori e lavorare in modo sostenibile ma anche efficace.

Quali sono i principali errori comuni che i professionisti fanno quando cercano di emergere online?

  1. Il primo, tentare di piacere a tutti

Quando comunichi cercando di compiacere tutti, finisci per non essere memorabile per nessuno. Tentare di piacere a tutti non significa soltanto tendere a imitare i comportamenti predominanti (come replicare i contenuti o i format in tendenza), ma anche temere di esprimere il dissenso verso ciò che non ti convince. 

Ecco, questo è forse il concetto più importante contenuto in questo articolo: fai sentire la tua voce soprattutto quando è dissonante e non temere di disturbare il pensiero di chi non la condivide. Se comunichi in modo gentile e rispettoso non c’è motivo per cui non dovresti dire la tua quando assisti a comportamenti, pratiche o pensieri che non condividi (farlo anzi ti aiuterà ad emergere).

  1. Abbracciare una comunicazione “urlata”

La paura di non farsi sentire spesso porta a spingere messaggi in modo troppo aggressivo. 

“Guadagna 10k al mese copiando il mio business milionario”, “fai questo e otterrai quello immediatamente”, “la guida definitiva per ottenere tutto quello che vuoi”  e chi più ne ha più ne metta.  

Il pubblico di oggi sa riconoscere quando un messaggio è genuino e quando è costruito solo per attirare attenzione e, anche se ti sembra impossibile, posso assicurarti che evitare di gonfiare i risultati e parlare con gentilezza è più efficace che sparare a ruota libera “verità segretissime che conoscono solo in pochi”.

  1. Non aver mai riflettuto su qual è il proprio “perché” o la propria missione e comunicare a casaccio

Affidarsi a post e contenuti sporadici senza una visione d’insieme significa non costruire un percorso coerente per il tuo pubblico. Se c’è una cosa che fa tutta la differenza nel permetterci di emergere per determinati principi, valori, idee o posizioni, quella è essere in grado di riconoscerli per primi

In altre parole, se non sai dove stai andando, come puoi pensare che qualcuno ti segua? 

Trova la tua motivazione profonda e da quella crea la tua strategia contenutistica

Può essere difficile farlo in autonomia. Lo so bene perché ogni volta in cui curo la brand personality di una cliente o di una azienda mi occupo proprio di questo e vengo sempre a contatto con la tendenza del (o della) professionista a non vedere tutto l’universo di significati che riesco a intercettare con il percorso svolto insieme. 

Quello però, te lo assicuro, è determinante per sapere come comunicare in modo incisivo, autentico e riuscire a emergere in modo etico e integro ai tuoi valori profondi. 

Come faccio a comunicare online in modo giusto?

come emergere rispetto alla concorrenza

Vediamo delle buone pratiche per emergere con uno storytelling da paura.

  1. Trova la tua voce autentica

Non devi urlare per essere ascoltata. Le persone rispondono alla sincerità e al valore. Rendi il tuo storytelling personale: racconta il tuo percorso, i tuoi valori e il perché fai ciò che fai. Un buon modo per iniziare è chiederti: “Come vorrei che fosse il mondo?” e a seguire “Cosa sto facendo per renderlo possibile grazie al mio lavoro?”.

 Lo so che ti sembra assurdo ma questa è una delle domande più potenti ed efficaci che uso nei miei percorsi e il risultato è pazzesco, perché ti permette di individuare i tuoi valori più profondi e trovare la motivazione per andare avanti nel perseguirli – (e nel creare contenuti quando proprio non ce la fai 😆)

  1. Crea contenuti che rispecchino te e il tuo pubblico

Il tuo pubblico ideale probabilmente condivide i tuoi stessi valori. Comunica con empatia, ponendoti dalla loro parte e offrendo soluzioni ai loro problemi reali essendo semplicemente chi sei. Se vedi tutte le persone del tuo settore sposare un certo filone che a te non piace, fregatene! 

Parla a modo tuo, metti in risalto il tuo punto di vista professionale sul perché scegli di farlo e non nascondere le tue peculiarità perché sono proprio i fattori che le persone noteranno per identificarti e sceglierti. 

Abbiamo voglia di umanità, di relazioni autentiche e di persone. Non automi. Sii la tua persona 😉

  1. Lavora  in modo sostenibile

Invece di cercare di produrre contenuti continuamente, scegli una strategia che ti permetta di mantenere qualità e coerenza senza esaurire le tue energie. 

Pianifica contenuti che possano essere utili nel tempo (contenuti evergreen), e ricorda che la costanza paga più del rumore. Dimentica i contenuti virali, i likes sotto ai post, le vanity metrics e trova il canale che ti è più congeniale per comunicare con la tua audience. Una volta che l’hai individuato, dai a quello le tue maggiori energie e lascia al resto le briciole. 

Come emergere online grazie a una comunicazione magnetica.

Il potere del copywriting

guida di base al copywriting per brand

Perché il copywriting è la competenza più importante per emergere online? 

A livello più superficiale, lo è perché si basa sulla capacità di comunicare in modo immediato e persuasivo.

Quindi sulla capacità di intercettare immediatamente l’interesse delle persone per accompagnarle verso un’azione specifica in un contesto che è caratterizzato da una moltitudine di stimoli e distrazioni diverse. 

Ma lo è anche perché, attraverso le giuste tecniche di storytelling, ti permette di raccontare storie appunto che risuonano con le persone che vuoi raggiungere, attrarre il tuo pubblico ideale e differenziarti dalla concorrenza senza bisogno di gridare.

Questo per me è uno dei vantaggi più grandi legati alla padronanza del copywriting, ed è applicabile a qualsiasi settore, a qualsiasi progetto e a qualsiasi contesto della nostra vita. 

Se senti che è il momento di migliorare le tue capacità di comunicazione, ma non sai da dove partire, la nostra guida al copywriting è progettato proprio per chi, come te, vuole raccontarsi con autenticità, emergere nel mare digitale e farlo senza compromettere i propri valori.

Sii la tua persona, anche online, ed emergerai sicuramente finendo per ottenere risultati incredibilmente più importanti di quelli che ti aspettavi. 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre risorse gratuite

Per comprendere marketing digitale e comunicazione online in modo semplice ed efficace, ma anche per sviluppare il mindset che serve per far crescere il tuo progetto.