Come superare la paura di investire

che cosa è un brand

Comincio ogni giorno facendo yoga.

Poi, non per forza in questo ordine,
mi occupo di copywriting e strategia digitale,
scrittura e fotografia di viaggio,
dare fondamenta solide a progetti imprenditoriali ambiziosi legati alla scrittura online.

In questo articolo parliamo di come superare la paura di investire e lo facciamo a partire da un concetto: siamo energia e il risultato delle nostre azioni è frutto della somma dell’energia che abbiamo investito nel realizzarle, anche quelle economiche.

come superare la paura di investire e iniziare a lavorare viaggiando

Mi trovo a Pokhara, in Nepal. 

Sto lavorando di fronte alla bellissima cornice del lago Phewa. Lontane, ma non troppo, si stagliano al mio orizzonte le vette dell’Himalaya con i loro oltre 8000 mt di magnificenza. 

6 anni fa mi trovavo qui, prima di cominciare il mio lavoro online e con grandissima determinazione, un passo dopo l’altro, sono riuscita a conquistare i 5645 mt di Thorong La Pass, il punto più alto dell’Annapurna Circuit Trek, uno dei sentieri più impegnativi che dura circa 12 giorni e che si trova proprio tra queste stesse montagne, che ora guardo da lontano mentre lavoro dal mio laptop. 

I nostri momenti, tutto ciò che viviamo è il risultato dell’energia che abbiamo investito per crearli, e questo è un concetto che ci è davvero estraneo come occidentali, ma che è brutalmente veritiero quando cominciamo a farci caso. 

Pensa a come ti senti quando sei mossa (o mosso) dall’entusiasmo e qual è il carico che offri alle azioni che stai svolgendo in quei momenti. 

É positivo non è vero? 

E scommetto che quando ti senti così, le cose ti vengono anche bene. 

Il dato eclatante di questa equazione lo vediamo in cucina. 

Se ti piace cucinare avrai sicuramente notato che quando lo fai con passione e dedizione, a parte casi eccezionali, i piatti che prepari diventano buonissimi, mentre se lo fai controvoglia con ottime probabilità tirerai fuori qualcosa di edibile ma non di certo dal sapore memorabile.

Si dice, mettici il cuore, ecco, quello, il cuore, è l’energia. 

Da circa un mese ho completato il mio secondo yoga teacher training per un totale di 500 ore di formazione che hanno seguito 5 anni di pratica quotidiana in autonomia. 

La flessibilità, la forza, la concentrazione e la stabilità che guidano oggi la mia pratica delle asana (le posizioni dello yoga), sono frutto di 5 anni di dedizione quotidiana, di impegno, di resilienza, di persistenza. 

In altre parole, di energia. 

Sarebbe impensabile riuscire a mantenere tutto il peso del mio corpo in equilibrio usando solo le mie mani senza il cumulo di energia collezionata in quei 5 anni. 

Eppure, tutti vogliono stare in equilibrio sulle mani, ma quasi nessuno è disposto a dedicarci 5 anni di energia. 

Se preferisci, puoi ascoltare questo articolo in un episodio del nostro podcast:

Come superare la paura di investire in Lingua Digitale Podcast
Lingua Digitale Podcast

La stessa considerazione vale per il lavoro, ed ecco che mi ricollego al punto di questo articolo.

Lavorare dal lago Phewa oggi, è il frutto della somma di tutti i momenti di sbattimento, perseveranza, investimento (parola chiave qui su cui torno tra un attimo) e impegno che ho scelto di dedicare a questo progetto nel corso degli anni. 

Anni in cui ho direzionato tutte le mie energie verso la realizzazione di una visione importante per me

lavorare grazie alla scrittura online ma anche mettere il mio lavoro al servizio di chiunque avesse una voce che valeva la pena di ascoltare.

Lingua Digitale è nata come il frutto di quella, anzi, di quelle, energie. 

Le energie che guidano le nostre azioni sono molteplici e capire come controllarle e in quale direzione orientarle è qualcosa che ci può davvero cambiare la vita in meglio.

Certo è che si deve essere disposti a investirle per vederle fiorire. 

E qui voglio tornare sul concetto di investimento. 

Investire le proprie energie verso i progetti per noi importanti non significa solo pensare che sarebbe bello riuscire in un progetto, ma significa piuttosto impegnarsi attivamente per riuscirci. 

Usare il proprio tempo, le proprie capacità e in ultimo, ma non per importanza anche i propri soldi.

Gli innominabili.

Perché pagare quando puoi avere gratis

Perché sì, anche i soldi sono energia e investirli in ciò che vogliamo realizzare provoca una catena di effetti importantissimi per la riuscita dei nostri progetti: 

  • il primo: dà dignità e concretezza all’obiettivo 

finché non si investe economicamente in qualcosa, implicitamente non stiamo credendo che l’obiettivo sia meritevole del nostro investimento; quindi o non rappresenta per noi un risultato concretamente raggiungibile oppure, non è davvero importante

  • il secondo: ci responsabilizza 

non investire denaro nella riuscita dei nostri progetti ci legittima a lasciarli in sordina e dare priorità ad altro. 

Pensa a qual è il tuo rapporto con le risorse gratuite che trovi online: le leggi, le usi e poi torni a fare quello che facevi prima senza effettivamente metterle in pratica. 

É capitato anche a me, addirittura ho anche dimenticato di completare qualche corso online pagato pochissimo, implicitamente, il basso costo mi ha portata a non ritenerlo importante e degno del mio tempo e della mia attenzione. 

Cosa succede invece quando paghi per avere qualcosa? diventi responsabile e trovi il modo di portarlo in cima alle tue priorità. E c’è di più: più paghi per quell’obiettivo e più sei pronta o pronto a dargli il 100% delle tue risorse e priorità

  • il terzo, ma la lista potrebbe essere molto più lunga: l’obiettivo si concretizza.

Questo di fatto è il risultato delle due variabili precedenti che si possono sviluppare in una miriade di sfaccettature diverse ma che portano sempre a questo risultato.

E sai perché? 

Perché quando investi tutto ciò che hai in qualcosa che ritieni importante sei anche disposta o disposto a trovare una soluzione per tutti gli ostacoli, grandi e piccoli, che trovi nel percorso e che altrimenti ti dissuderebbero dall’andare avanti. 

I soldi sono depositari di una energia importantissima, al pari di quella data dalla tua passione e dalla tua dedizione per ciò che vuoi realizzare. 

Per lanciare Lingua Digitale ho comprato il percorso di mentoring più costoso che avessi mai acquistato e in quel momento ho messo in pausa tutto il resto per dargli il 100% delle mie attenzioni ed energie residuali. 

Mi sono detta: non posso spendere questi soldi e permettermi di non avere il 100% della mia attenzione sul progetto. 

E così è stato. In meno di 12 mesi sono passata da vendere i miei servizi come freelance a lanciare la prima versione di Copyverse. 

E quello è stato il frutto dell’energia data da quell’investimento. 

Quindi qual è il succo di questo articolo.

Come superare la paura di investire: note finali

Se hai un progetto davvero importante da realizzare, e se sei qui molto probabilmente si tratta di un business, investi le tue energie per vederlo fiorire, anche quelle economiche. 

Perché se è vero che a volte esistono dei limiti oggettivi alla nostra capacità di fare investimenti economici, e credi, ti parla una che come te, per ogni investimento fatto, ha dovuto sempre farsi i conti in tasca e rinunciare a qualcos’altro, 

il più delle volte la nostra resistenza ad investire nasconde solo altre paure, come quella di mettersi in gioco davvero. 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre risorse gratuite

Per comprendere marketing digitale e comunicazione online in modo semplice ed efficace, ma anche per sviluppare il mindset che serve per far crescere il tuo progetto.