Si può guadagnare con un blog? Si. Vediamo come.
Vorresti vivere di blogging o monetizzare la tua passione per la scrittura? Oggi ti racconto di come ho guadagnato 1000 euro con un blog post e colgo l’occasione per rispondere alla fatidica domanda: è ancora possibile guadagnare grazie ai blog?
La risposta, come avrai intuito dal titolo di questo articolo, è si.
Ma vediamo nei dettagli come si guadagna con un blog oggi e, in base alla tua situazione, che cosa puoi fare anche tu per cominciare.
Quasi dimenticavo, mi chiamo Silvia, sono una SEO copywriter e consulente di comunicazione e grazie al mio blog lavoro viaggiando dal 2020.
Ora, se hai un caffé tra le mani come me, possiamo cominciare!
Ecco di cosa parleremo:
Come ho guadagnato 1000 euro con un blog post

È stato incredibile per me a quel tempo, perché mi trovavo agli inizi della mia carriera freelance e stavo testando le strategie di content marketing che studiavo per i miei clienti proprio su me stessa.
Ma così è stato: scrissi un articolo che finì tra le mani di una transformational life coach, Romina Bernabucci, che per l’appunto stava cercando qualcuno che le facesse un sito web.
Mi contattò per un preventivo e le vendetti il sito.
L’articolo in questione era questo: che cos’è il marketing emozionale e aveva convinto Romina a contattarmi proprio perché nel leggerlo aveva individuato una comunanza di valori tra di noi che l’ha poi spinta a scegliere di acquistare da me.
Il sito web che le ho venduto costava circa 1000 euro (sono passati anni, non lo ricordo con esattezza a dire il vero), ma quell’articolo, che oggi è legato a una diversa strategia di marketing, è quello che mi ha permesso di venderle il servizio.
Quindi, come ho fatto a guadagnare 1000 euro grazie a un articolo di blog?
Nel mio caso, come ancora oggi, il mio blog era legato alla vendita dei miei servizi, con articoli pensati per rispondere a domande dei miei potenziali clienti, far conoscere loro il mio metodo di lavoro e invitarli a contattarmi.
Ma esistono altri modi per guadagnare con un blog.
Ora che hai finito quel caffé, li vediamo insieme?
Ha ancora senso un blog nel 2025?

Nonostante l’ascesa dei social media e dei video, i blog rimangono una piattaforma potente per:
- Costruire un pubblico: un blog ti permette di creare una community fidelizzata intorno ai tuoi contenuti e promuovere le tue idee e progetti imprenditoriali
- Posizionarti come esperto: condividere la tua conoscenza e diventare un punto di riferimento nel tuo settore per vendere i tuoi servizi (come avevo fatto io).
- Generare traffico organico: ottimizzando i tuoi articoli per i motori di ricerca, puoi attirare visitatori interessati ai tuoi contenuti e trasformarli in clienti.
- Monetizzare la tua passione per la scrittura: in ultimo, ma non per importanza, grazie a un blog puoi trasformare la tua passione per le parole in una fonte di reddito stabile, offrendo servizi di Copywriting (scrittura per il web destinata al marketing).
Come guadagnare con un blog: strategie che funzionano

Come ti ho accennato esistono vari modi per monetizzare i contenuti del tuo blog (quindi creare un guadagno dalla scrittura sul web).
Vediamo una distinzione iniziale per chiarire le idee:
- i guadagni passivi (generati in automatico dal blog mentre fai qualcos’altro)
- i guadagni attivi (come quelli generati dalla vendita di un servizio. Tra questi ricade il mio esempio di vendita del sito web, ma anche quello di servizi di scrittura per il web).
Guadagni passivi
Questi, abbiamo detto, sono i guadagni fatti attraverso i contenuti stessi del tuo blog, quindi slegati dal tuo tempo (se non quello della scrittura dell’articolo) e dalla vendita diretta dei tuoi servizi.
Come avvengono? Per esempio attraverso le affiliazioni (se non sai cosa sono, ne parlo qui: che cos’è il marketing di affiliazione e come usarlo per guadagnare online), la pubblicità (cioè gli annunci di prodotti di terzi che compaiono nell’articolo mentre leggi) e la vendita di infoprodotti (come libri o corsi digitali) o prodotti fisici (di qualsiasi genere).
Guadagni attivi
I guadagni attivi invece sono tutti quelli che implicano la tua presenza diretta: consulenze, servizi erogati in persona come collaborazioni, formazione che tieni in presenza, coaching etc.
In questo caso, il blog è lo strumento che ti serve per attirare traffico al tuo sito web al fine di far luce sulla tua offerta.
Se vuoi approfondire questo argomento e conoscere gli altri mezzi che hai per promuoverti online oltre al blog può interessarti questo articolo come farsi conoscere online: fonti di traffico e strategie di vendita.
Esempi di guadagni con il blog: 8 metodi efficaci

Ecco 8 modi per guadagnare grazie alla scrittura di un blog:
- marketing di affiliazione
- vendita di prodotti fisici (e-commerce)
- vendita di infoprodotti (e-commerce ma legato a prodotti virtuali come guide, e-book, corsi online)
- vendita di servizi di consulenza e coaching
- vendita di servizi di scrittura per il web
- Adsense
- Guest Post a pagamento
- Collaborazioni con brand (influencer marketing attraverso il blog)
Qual è la strategia di guadagno migliore?

A mio avviso la strategia più efficace è quella che contiene entrambe le forme di guadagno (attive e passive), per esempio, se hai un blog di viaggi, puoi vendere le tue guide di viaggio (guadagno passivo) e le tue consulenze su come organizzare viaggi (guadagno attivo e legato al tuo tempo). La risposta dipende da te, dalle tue capacità e dal tuo modello di business (parlavo di modelli di business in questo articolo su come si guadagna online.
Per capire qual è la fonte più remunerativa è essenziale anche considerare tanti altri fattori legati al tuo blog.
Tra questi la nicchia nella quale operi (ti occupi di salute? cucina? finanza? viaggi etc), ma anche le tue conoscenze di copywriting e SEO e in generale, di marketing digitale.
Per guadagnare grazie al blog, indipendentemente dal tipo di remunerazione sulla quale sceglierai di puntare, serve mettere in pratica una strategia di content marketing.
Parlavo di che cos’è una strategia digitale e del perché è indispensabile per lanciare un business online (anche legato al blog), proprio in questo articolo che cos’è la digital strategy.
Quali sono i metodi di monetizzazione migliori? Direi che la domanda è da riformulare con “quali sono i metodi di monetizzazione più veloci”.
Partendo dalla base per cui il blogging è un investimento di lungo periodo, cioè che ti darà risultati importanti ma a fronte di (almeno), alcuni mesi di lavoro costante, il metodo più veloce per cominciare a guadagnare con il blog è proprio la vendita diretta dei tuoi servizi, o la vendita, attraverso il blog, dei tuoi prodotti (digitali o meno), se sono ad alto prezzo.
Come iniziare a guadagnare con il blog partendo da zero

Come ti ho accennato, il blog è più una maratona che una gara di velocità, quindi anche se parti da zero devi darti il tempo necessario per iniziare a vedere dei risultati economici.
Tuttavia, c’è un elemento importante da considerare: il traffico.
La grande sfida legata al successo di un blog è proprio quella di accaparrarsi alti volumi di traffico, e questo vale in ogni caso, ma…c’è un importantissimo ma…
se vendi un prodotto o servizio abbastanza costoso (come una consulenza, un sito web, una strategia di marketing, un affiancamento, etc) puoi riuscire a guadagnare bene con il blog anche trovandoti agli inizi, con pochi volumi di traffico.
Ricordi il mio caso legato al sito web che ti ho raccontato all’inizio dell’articolo?
Allora ero proprio agli albori della mia carriera da libera professionista. Il traffico era esiguo e non avrei mai potuto guadagnare quasi uno stipendio mensile grazie a un solo articolo con le sole affiliazioni o con Adsense (i banner pubblicitari). La mia strategia fu quella di condividere quel blog post su un gruppo legato all’imprenditoria femminile e trovare così un largo bacino di lettrici. Oggi, a distanza di anni, lo stesso articolo, (come questo che leggi), porta da sé traffico e clienti potenziali al mio sito web.

Se parti da zero quindi, chiediti qual è l’obiettivo legato al tuo blog:
- vuoi lavorare come copywriter freelance? crea articoli orientati a vendere i tuoi servizi di scrittura per il web
- hai creato un corso online? inserisci CTA all’acquisto del tuo corso, o meglio ancora, invita le persone ad iscriversi alla tua Newsletter per non perdere quei contatti e assicurarti di poter dialogare con loro in futuro
- il blogging è il tuo secondo lavoro e vuoi puntare tutto sui guadagni passivi da affiliazioni e Adsense? Studia le parole chiave che possono darti più traffico nel minor tempo possibile e crea tonnellate di articoli di valore per accorciare i tempi
Chiaramente, devi sempre scegliere con attenzione la nicchia alla quale vuoi rivolgerti (tecnologia, cucina, moda, viaggi, marketing) per capire se la tua idea di blogging ha il potenziale per farti guadagnare online.
Come vendere servizi di scrittura per il web?
Se come me agli inizi, intendi vendere servizi di scrittura, devi assicurarti di formarti in copywriting e strategia digitale. Questo è quello che ho fatto anch’io agli inizi del mio percorso quando, dopo aver lavorato in diversi settori del marketing online (tra cui il web design), ho deciso di specializzarmi in copywriting e strategia.
Mi sono appassionata tantissimo alle potenzialità del copywriting come strumento per aiutare altre persone a promuvoere i propri prodotti e servizi, così da creare un lavoro per se stesse e diventare libere di gestire il tempo della propria vita. É grazie a questo stesso principio che è nata Lingua Digitale.
Questo mi ha portata a concentrare su questo ramo le mie risorse e la mia formazione e a costruire un’attività interamente basata sulla scrittura online che mi permette di vivere viaggiando e in completa libertà da vincoli esterni da anni.
Grazie a questa flessibilità sono potuta rimanere in India e lavorare da remoto per mesi al fine di formarmi nello yoga, l’altra mia grande passione. Se vuoi conoscere chi c’è dietro Lingua Digitale, mi trovi qui sul mio Instagram:

Ma quanto si può guadagnare con un blog?

Ma veniamo al dunque, se con un articolo di blog è possibile vendere un servizio dal valore di 1000 euro pur avendo poco traffico, quando guadagnano i blogger affermati? Quelli che hanno alti volumi di traffico e che scrivono da molto tempo su nicchie specifiche?
Con un blog si può guadagnare davvero tanto.
Ci sono molte persone che probabilmente non guadagnano niente grazie ai loro blog, (e sono la maggioranza), e altre che grazie ai blog hanno dato vita a business stellari.
Per farti degli esempi concreti e di nomi che probabilmente conoscerai:
Salvatore Aranzulla, Clio MakeUp e Andrea Giuliodori (Efficacemente) sono blogger che fatturano a 7 cifre grazie ai loro business digitali.
L’ammontare del guadagno dipende dai diversi fattori che abbiamo già accennato nell’articolo: chiaramente il volume del traffico, le tue capacità di copywriting, il modello di business e ultime, ma non per importanza, le risorse che hai a disposizione.
Quanto guadagnano le persone normali? Tipo me?
Il mio blog è uno strumento essenziale a sostegno della mia strategia di marketing, quindi mi aiuta a vendere i miei servizi di consulenza e formazione. Come per tutti i liberi professionisti i guadagni sono variabili, alcuni mesi si tratta di migliaia di euro, altri di poche centinaia (in base agli altri strumenti di marketing a disposizione, come lanci e altre promozioni ad hoc).
Per darti un numero, quando ero agli inizi il mio blog mi ha permesso di avviare una collaborazione con un’azienda che da sola mi portava 1600.00 ogni mese, firmando un contratto biennale.
La risposta, come sempre, è dipende.
Dopo quando si inizia a guadagnare?
Ti interessa il marketing digitale? Non perderti allora Lingua Digitale Podcast. In ogni episodio ti accompagno verso la comprensione del marketing online per aiutarti a sfruttare il web per creare un lavoro per la vita che desideri.

Chiaramente se hai un team di persone che lavorano allo sviluppo del tuo blog guadagnerai molto di più e più velocemente, se invece, come immagino che sia dato che leggi il mio blog, stai avviando il tuo primo business personale, quindi puoi contare solo sulle tue forze, dovrai darti il tempo necessario per far crescere il progetto e il suo fatturato.
Come abbiamo visto però, se il tuo blog è legato alla vendita di servizi, potresti iniziare nel giro di 3- 6 mesi a guadagnare grazie al tuo blog.
Buone pratiche e cose da evitare
Per concludere questo articolo voglio darti qualche consiglio dettato dall’esperienza.
Quando si inizia un nuovo progetto siamo spesso mossi dalle migliori intenzioni. Viviamo quella carica di adrenalina che ci fa sentire invincibili e che ci fa pensare di avere già il risultato tra le mani.
Nel blogging vince chi calibra le energie e resiste nel lungo periodo.
Vuoi iniziare a guadagnare grazie al tuo blog e vederlo crescere?
Crea un calendario editoriale che combina l’intento di ricerca dei tuoi lettori ideali con la vendita del tuo prodotto o servizio.
Dedica alcune ore alla cura del tuo progetto ogni settimana e impegnati nel pubblicare almeno quattro articoli al mese.
Più sono (se di qualità) e meglio è ovviamente, ma non scendere sotto i quattro mensili almeno 😉
Conclusioni
Il blogging è ancora una delle forme di guadagno più redditizie legate alla creazione di un business personale.
Con le giuste competenze, è davvero possibile guadagnare fin da subito, così come ho fatto io quando sono riuscita a vendere il mio servizio da 1000 euro grazie a un solo articolo e con bassi volumi di traffico.
La parola chiave qui è competenze tra le quali primeggiano marketing, SEO e strategia narrativa.
Di certo aprire un blog per scrivere i tuoi pensieri a fine giornata o testi generici che non rispondono alle regole SEO non ti porterà mai nessuna monetizzazione.
Ti piacerebbe imparare a usare il blog per promuovere il tuo primo business personale?
Buon blogging e a prestissimo!
Silvi
0 commenti